APPLYCA Srl Presenta RoboLaser STEflex - SamuExpo

News

Di recenteL’ultima novità di Applyca ha realizzatoè RoboLaser STEflex, una macchina per il taglio laser estremamente compatta e versatile. La macchina è in grado di eseguire diverse lavorazioni meccaniche: taglio laser di fogli di lamiera, filettatura, maschiatura e lavorazione laser a tubo, tutto in un unico setup e in modo automatico.

Il robot è montato capovolto, agganciato ad un portale cartesiano che permette il movimento sull’asse X, sorrettasorretto da un castelletto con quattro colonne poggiate su un basamento in ghisa di 4×4 metri. La struttura è rigida e stabile, e consente il movimento del robot su un’area di lavoro di 1.500×3.000 mm.

Si tratta della prima installazione capovolta di un robot: i bracci FANUC M-800iA, infatti, sono solitamente installati a pavimento, nella configurazione classica in linea o in asservimento macchina.

Sul polso del robot è montata una testa laser con sorgente da 4 kW. La geometria del polso e il montaggio capovolto del robot permettono il taglio laser 3D, essendo la testa libera di muoversi in tutte le direzioni. Con questa configurazione, la testa laser può tagliare le 5 facce di un parallelepipedo. Al termine del taglio, il robot deposita la testa laser nel magazzino utensili e può prelevare il cono mandrino per effettuare lavorazioni meccaniche di precisione quali la filettatura, o attrezzarsi con il maschio per eseguire la maschiatura.

RoboLaser STEflex può montare qualsiasi sorgente laser fibra, indipendentemente dal produttore e dalla potenza, in modo da soddisfare le richieste dei diversi clienti abituati.

La programmazione avvieneviene gestita direttamente dal controllore del robot M-800 con dispositivo Teach Pendant, e dal pc industriale FANUC iPC, rendendo di fatto il setup facile e l’avvio rapido. L’unità di governo della macchina è poi integrata con programmi CAD/CAM e con il software di simulazione Eureka di Roboris.

La RoboLaser STEflex consente di attuare un sostanziale risparmio energetico per via della lavorazione all-in-one, si utilizza una sola macchina per fare lavorazioni differenti, con risparmio di tempo e denaro. Inoltre, la precisione del robot e la sua ripetibilità fanno sì che ci sia anche meno spreco di materiale durante i vari passaggi della lavorazione.

Altamente flessibile e versatile, grazie alla sua struttura modulare e alla possibilità di adattarne il layout in base alle specifiche richieste dei clienti, la macchina dispone di un footprint compatto con ingombro ridotto, che ben si adatta a diverse condizioni operative.

Banca Partner

Partners

contatti

RICHIEDI INFORMAZIONI PER PARTECIPARE:

seguici sui social