Le sfere portanti sono sistemi multidirezionali per la movimentazione lineare dei carichi. Sono composte da una sfera di grandi dimensioni che ruota su una quantità definita di sfere di piccolo diametro, il tutto racchiuso in una sede emisferica. Grazie alla cura con la quale vengono eseguite le lavorazioni dei vari componenti, l’attrito risulta essere particolarmente contenuto permettendo così che la forza necessaria a movimentare i carichi sia notevolmente ridotta.
La gamma di produzione comprende supporti con la sfera maggiore da 8 mm. fino a un massimo di 90 mm. che possono essere realizzati in diversi tipi di materiali quali acciaio, acciaio inossidabile, lamiera stampata e materiali plastici. Tra le versioni realizzate sono disponibili diverse tipologie di rivestimenti utili a preservare nel tempo la resistenza all’ossidazione.